logo
english splash page

Talent Lab – spin-off

attiva l'innovazione
Talent Lab – spin-off è il percorso di CalabriaInnova finalizzato a sostenere la creazione di iniziative imprenditoriali di tipo spin-off da parte di operatori della ricerca. Un programma integrato articolato in due fasi:

  • Fase 1 – Erogazione di servizi di formazione, consulenza e assistenza finalizzati a fornire ai proponenti gli strumenti operativi di base necessari alla messa a punto di un piano di impresa e di gestione.
    La presentazione delle candidature per accedere alla Fase 1 è scaduta il 13/01/2014, le attività di formazione e assistenza si sono svolte dal 15/04/2014 al 13/07/2014.
  • Fase 2 – Concessione di incentivi in conto capitale per l’avvio dell’impresa.
    L’ammontare delle risorse destinate al finanziamento dei Piani di Sviluppo Aziendale è di euro 2.050.000.
    I proponenti che hanno superato la Fase 1, per accedere alla Fase 2 hanno avuto tempo fino al 12/08/2014 per presentare il Piano di Sviluppo Aziendale.

Beneficiari

Fase 1 – Presentazione e selezione delle idee d’impresa e avvio del percorso di formazione e accompagnamento

Operatori della ricerca (singolarmente o in gruppo) afferenti ad Università e Centri di Ricerca con strutture operanti sul territorio calabrese che si impegnino a creare una micro o piccola impresa di tipo spin-off ai sensi dei vigenti regolamenti:

  • docenti/ricercatori dipendenti con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato;
  • laureati, che nel loro percorso professionale abbiano svolto una attività certificata di ricerca di almeno 6 mesi;
  • dottorati e dottorandi;
  • titolari di assegni di ricerca.

Nel caso di domande di partecipazione presentate da gruppi, è sufficiente che almeno uno dei proponenti appartenga a una delle categorie su indicate.

Fase 2 – Creazione delle iniziative spin-off

Micro e piccole imprese costituite a seguito della partecipazione alla Fase 1, che abbiano sede operativa in Calabria e il cui capitale sociale sia detenuto in maggioranza dagli operatori della ricerca coinvolti nella fase precedente. Le micro e piccole imprese beneficiarie degli incentivi devono avere lo status di spin-off, ai sensi dei vigenti regolamenti.
Gli aiuti all’avvio dell’impresa possono essere concessi alle iniziative relative a tutti i settori di attività economica, con le esclusioni fissate dai Regolamenti Comunitari per alcuni casi specifici.

Cosa finanzia

Piani di Sviluppo Aziendale (PSA) comprendenti almeno due dei seguenti elementi:

  • Piano di Investimenti Produttivi per l’allestimento e l’avvio di nuove unità produttive, dotate di autonomia tecnica, organizzativa, gestionale e funzionale;
  • Piano Integrato dei Servizi Reali costituiti da uno o più servizi relativi alle seguenti aree di attività: Marketing, Produzione e Logistica, Innovazione;
  • Piano di Innovazione riguardante attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Linee guida e modulistica di rendicontazione

Linee guida per la rendicontazione

Modulistica rendicontazione

Documenti e modulistica Fase 2

Guida alla compilazione del PSA
Modulistica PSA
FAQ

Documenti e modulistica Fase 1

Presentazione avviso
Avviso, Allegati e FAQ
Decreto di approvazione e graduatorie

Per informazioni

tel. +39 0968 289512
incentivi@calabriainnova.it