Trasforma esigenze e idee in un percorso di innovazione
CalabriaInnova offre alle imprese regionali servizi per l’innovazione di prodotto e di processo: rileva i fabbisogni tecnologici, valuta il potenziale innovativo, identifica e progetta percorsi sostenibili e su misura, definendo scenari e opportunità di sviluppo e identificando le competenze più adatte a soddisfarli.
Attraverso la manifestazione di interesse, tutte le imprese con almeno un’unità operativa in Calabria possono richiedere una visita del personale per verificare il potenziale d’innovazione da sviluppare.
I SERVIZI
CalabriaInnova fornisce servizi di analisi informativa e brokering e assiste le imprese nella progettazione e definizione di programmi di innovazione aziendale personalizzati (servizi di primo livello). Queste attività possono prevedere il coinvolgimento di esperti esterni di elevato profilo, appositamente selezionati.
IL PERCORSO
- PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
- Scarica tutti i documenti presenti nella colonna a fianco e compila la Domanda di Partecipazione;
- Sottoscrivi, sigla ogni pagina e invia la Domanda in formato pdf, allegando un documento di identità in corso validità via posta elettronica certificata (pec) a calabriainnova@pcert.it, in caso di mancata sottoscrizione da parte del legale rappresentante, le domande si riterranno non ammesse;
- VALUTAZIONE DELLA DOMANDA: il personale di CalabriaInnova procederà alla valutazione d’ammissibilità in ordine cronologico di ricezione; durante questa fase potranno essere richieste delle integrazioni alle domande di partecipazione. Tali richieste saranno vincolanti ai fini della valutazione;
- VISITA AZIENDALE: le imprese ammissibili saranno contattate per fissare un incontro di approfondimento dell’esigenza di innovazione, direttamente in azienda, in base all’ordine cronologico d’arrivo;
- VALUTAZIONE PER ACCESSO A SERVIZI: dopo la visita in azienda il nostro personale procederà alla valutazione delle informazioni raccolte e alla richiesta di eventuale altra documentazione. I criteri di valutazione sono definiti nell’Avviso pubblico;
- DEFINIZIONE DEL PROGRAMMA DI LAVORO: In seguito alla valutazione, sarà notificato l’esito via posta elettronica. Le imprese ammesse saranno contattate per condividere e formalizzare un piano di lavoro che comprenderà il preventivo rispetto al “de minimis”;
- ACCESSO A SERVIZI: l’erogazione dei servizi partirà dopo l’accettazione da parte delle aziende del programma di lavoro.
Nb: i punti b. e c. dell’art.8 dell’Avviso sono compresi nella Domanda di partecipazione e da intendersi come autocertificazione; non è quindi necessario in questa fase produrne copia.
L’invio dovrà essere effettuato esclusivamente da posta certificata
LE AGEVOLAZIONI
Ciascuna impresa può usufruire di servizi corrispondenti a un’agevolazione massima di € 30.000, il cui valore sarà quantificato a costi reali nell’ambito del regime di de minimis.

Scarica la documentazione per la manifestazione d’interesse
Per informazioni:
tel. 0968 289548
tel. 0968 289551