Ricercatori
Valorizza la tua Ricerca
Servizi per la valorizzazione della ricerca
La valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica è un percorso che contribuisce a trasformare i risultati in reali applicazioni industriali.
Per CalabriaInnova promuovere la Ricerca significa selezionarne i migliori risultati, tutelarli, individuare il giusto mercato e infine promuoverli per immetterli nei processi economici e industriali del territorio.
Se sei un operatore della Ricerca e ritieni che i risultati della tua attività e il tuo know-how possano essere valorizzati, ti forniremo supporto tecnologico, strategico, operativo, organizzativo e finanziario per lo sviluppo industriale e la creazione di un’impresa innovativa.
Pensi che i risultati della tua attività di Ricerca abbiano possibilità di sviluppo e commercializzazione?
Proponici i risultati della tua ricerca e ti aiuteremo a valorizzarli.
News Ricerca
APRE / Bandi & Avvisi / News / Ricercatori
È fissata per il 31 Gennaio 2019 la scadenza della call ERA-MIN 2018 finalizzata ad aumentare l’utilizzo di raw materials per sostenere lo sviluppo sostenibile e favorire l’avvio di percorsi di economia circolare. [ » ]
Bandi & Avvisi / Inventori / News / Ricercatori / Startupper
Con un ammontare complessivo di 5 milioni di euro di risorse del POR Calabria 2014-2020, parte la seconda call dell’avviso pubblico che prevede l’attivazione di un ciclo breve di formazione finalizzato alla definizione di un piano di sviluppo aziendale [ » ]
Bandi & Avvisi / Imprenditori / Inventori / Istituzioni / News / Ricercatori / Startupper
Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities è sempre più il riferimento istituzionale, in Italia e in Europa, per le politiche industriali e di ricerca [ » ]
APRE / Eventi / Imprenditori / News / Ricercatori / Startupper

È online la vetrina della ricerca di INGEGNO, il percorso dedicato alla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso progetti di convalida industriale. La Regione Calabria infatti, per dare attuazione all’Azione 1.1.5 del POR Calabria FESR FSE, [ » ]
APRE / Bandi & Avvisi / Imprenditori / Inventori / News / Ricercatori / Startupper
Parte dall’Università della Calabria, il prossimo 23 ottobre, il tour di presentazione di INGEGNO, il percorso dedicato alla valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica attraverso progetti di convalida industriale. [ » ]
Bandi & Avvisi / Eventi / Imprenditori / Inventori / Istituzioni / News / Ricercatori
Tutto pronto per i Meeting Lab, i tavoli tematici del percorso Living Lab – l’Azione 1.3.2 dell’Asse 1 del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, lanciata la scorsa settimana dalla Regione Calabria – in programma il prossimo 6 novembre con inizio alle 10:30, [ » ]
APRE / Bandi & Avvisi / Eventi / News / Ricercatori
È in programma domani, 27 settembre, presso il Centro congressi dell’Università della Calabria – Sala Stampa/Sala A, alle 15.30, l’evento dal titolo “Cultural Heritage Matchmaking @ SuperScienceMe 2018”. [ » ]
Bandi & Avvisi / Eventi / Imprenditori / News / Ricercatori
“Sostenere la generazione di soluzioni innovative a specifici problemi di rilevanza sociale, anche attraverso l’utilizzo di ambienti di innovazione aperta come i Living Lab, per promuovere e sperimentare modalità innovative di avvio di processi di R&S, in particolare nell’ambito dei beni e dei servizi collettivi”. [ » ]
APRE / Imprenditori / News / Ricercatori / Startupper
La strategia regionale di innovazione (S3 Calabria) ha inserito Turismo e Cultura fra le aree prioritarie richiamando in particolare le tematiche delle tecnologie [ » ]
APRE / Bandi & Avvisi / Eventi / News / Ricercatori / Startupper
Cultural Heritage Matchmaking 2018 è un evento transnazionale di incontri B2B e workshop sulle tecnologie e i prodotti per la filiera dei beni culturali che si svolgerà il 27 e 28 settembre nel Centro Congressi Aula Magna dell’Università della Calabria. [ » ]
Rivolgiti a CalabriaInnova per:
- sviluppare progetti d’innovazione con imprese alla ricerca di know-how, competenze e tecnologie
- valutare la proteggibilità dei risultati e valorizzarne la proprietà intellettuale
- definire lo scenario tecnologico e di mercato in cui si colloca la tua ricerca
- realizzare test sperimentali e verificare aspetti tecnici e prestazioni ai fini della protezione e della commercializzazione delle tecnologie
- analizzare la fattibilità di uno spin-off da punto di vista strategico, organizzativo, commerciale, produttivo, legale ed economico
- accedere a spazi e servizi d'incubazione
- individuare strumenti finanziari a supporto dell'iniziativa imprenditoriale
- promuovere la nascita di collaborazioni con acquirenti o licensee dei brevetti, committenti industriali, enti e istituzioni pubbliche, venture capitalist, business angels
- entrare in contatto con partner e reti internazionali
Per ulteriori informazioni
Tel. +39 0968 289538
Tel. +39 0968 289539
ricerca@calabriainnova.it