APRE / Imprenditori / News
Il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Unioncamere, intende supportare le imprese nella tutela dei Marchi all’estero attraverso misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva del tessuto imprenditoriale. Il Bando Marchi +3 prevede la concessione di agevolazioni, in regime de minimis, per favorire la registrazione di Marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) e di Marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale). Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 3.825.000,00.
Saranno ammesse alle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: avere una dimensione di micro, piccola o media impresa; avere sede legale e operativa in Italia; essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale; non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali; non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui alla vigente normativa antimafia; essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione; aver ottenuto nei termini e nelle modalità previste dal Bando, per il/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione, la pubblicazione della domanda di registrazione sul Bollettino dell’EUIPO e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) e aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito.
Le imprese possono richiedere un’agevolazione per le spese sostenute in relazione ai seguenti servizi: progettazione del marchio; assistenza per il deposito; ricerche di anteriorità; assistenza legale e tasse. Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse sostenute presso UIBM/EUIPO/OMPI) devono essere sostenute a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti dal Bando per ciascuna tipologia di servizio. L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00 per le domande relative a un marchio depositato presso l’EUIPO. Per le domande di registrazione internazionale l’importo massimo dell’agevolazione è pari a: € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa a un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese; € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa a un marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi. Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
Per accedere all’agevolazione è necessario compilare il form on-line, che sarà disponibile sul sito www.marchipiu3.it a partire dalle ore 9:00 del 7 marzo 2018 fino a esaurimento delle risorse disponibili, e inviare la domanda, entro 5 giorni dalla data del protocollo assegnato mediante compilazione del form, attraverso l’indirizzo marchipiu3@legalmail.it. Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e sino a esaurimento delle stesse.