Confindustria organizza per il 7 e 8 febbraio al Mico (Milano Convention Centre il primo evento nazionale di partenariato industriale “CONNEXT Vision Networking Business”( https://connextconfindustria.it ).
Incontri B2B, speedpitching, showcase di progetti innovativi, momenti di dibattito su temi strategici sono le modalità in cui le aziende italiane (associate e non a Confindustria) sono invitate a partecipare.
L’evento sarà articolato in quattro aree tematiche: “Fabbrica intelligente“, “Aree metropolitane motore dello sviluppo“, “Il territorio
laboratorio dello sviluppo sostenibile“, “La persona al centro del progresso“. Parteciperanno anche imprese ed enti non italiani, provenienti da Germania, Marocco e dall’area balcanica.
Le modalità di adesione come espositori ha un costo. Nel vademecum sono presenti tutte le informazioni. E’ aperta una Call per permettere alle Start up di partecipare gratuitamente all’evento Connext 2019.
La call è aperta a tutte le startup localizzate sul territorio italiano e prevede per le 20 startup che verranno selezionate i seguenti benefici a titolo gratuito:
– stand per i due giorni della manifestazione
– iscrizione al marketplace con la possibilità di organizzare B2B durante la manifestazione
– presentazione della start up durante gli eventi dedicati all’open innovation nell’ambito dei 4 driver della manifestazione. Tutte le altre startup che risponderanno alla Call, anche se non verranno selezionate, avranno la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento come visitatori con l’accesso al marketplace e la possibilità di organizzare B2B.
Per partecipare alla call, le start up devono iscrivervi al seguente link: https://startup.connextconfindustria.it/ entro il 24 gennaio p.v.
Per ogni ulteriori informazioni contattare i seguenti indirizzi: m.bozzo@unindustriacalabria.it e m.perri@unindustriacalanbria.it.