logo
english splash page

// Storie d'innovazione

Nuovi traguardi per Gel-Oil a un anno dalla Start Cup Calabria 2014

Imprenditori / Inventori / Ricercatori / Startupper / Stories

Intervista di Alessia Salamone, pubblicata su #RestartCalabria n.9 – Aprile 2015
Amano definirsi un “laboratorio di ragazze”, ma in realtà sono dieci ingegneri chimici under 30, ricercatrici e dottorande del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Università della Calabria. Hanno preso il prodotto più antico della terra, l’olio, e lo hanno trasformato in qualcosa di altamente innovativo.


r14_1 Si tratta di Gel-Oil, la startup nata nei laboratori dell’ateneo cosentino, che si è aggiudicata il primo posto alla Start Cup Calabria 2014, la business plan competition organizzata dall’Università della Calabria, Università Magna Græcia, Università Mediterranea e da CalabriaInnova, come migliore idea innovativa della regione. La filosofia del team? “Portare la Calabria e il suo olio d’oliva ovunque, su qualsiasi tavola, anche quelle più difficili…”. Un’idea che fa gola ai colossi dell’industria agroalimentare. Una formula semplice ma rivoluzionaria.
Partendo dall’olio d’oliva, infatti, il gruppo di ricerca, seguito dal professor Bruno de Cindio, ha perfezionato un sistema di gelificazione del prodotto senza intervenire chimicamente, ma solo applicando un processo fisico di organogelazione, che ha restituito un olio versabile, pratico perché distribuito in bustine monodose e alla portata di tutti, che conserva tutte le sue caratteristiche organolettiche e nutraceutiche. È il primo olio in gel esistente ed è disponibile in vari gusti: si può trovare aromatizzato al limone, al peperoncino, al basilico o, ancora, al rosmarino e al timo. Un prodotto a elevato impatto salutistico, realizzato attraverso un processo produttivo innovativo con materie prime di alta qualità. Per saperne di più abbiamo raggiunto Valentina Mancina, una delle founder della startup insieme a Maria Luisa Cuda, Federica La Gattuta, Olga Mileti, Valeria Greco, Ilaria Carnevale, Stefania Luzzi, Francesca Laitano, Gessica Cortese e Stefania de Cindio.

Cos’è Gel-Oil e come funziona?
Gel-Oil è una salsa per condimento, in bustina monodose, a base di olio extra-vergine di oliva arricchita con erbe e aromi del Mediterraneo. Il prodotto mantiene la qualità della materia prima, l’olio extra vergine d’oliva, ma ne aumenta la praticità di utilizzo: i Gel-Oil sono stati progettati in modo da aderire completamente al cibo, evitando che il condimento possa schizzare o depositarsi sul fondo. Il prodotto è solo una delle possibili applicazioni di questa tecnologia. La nostra idea soddisfa perfettamente le esigenze del nuovo profilo di consumatore, costretto solitamente a pranzi veloci. Abbiamo pensato a tutti coloro che vanno sempre di corsa e hanno poco tempo per la pausa pranzo.

Perché un investitore dovrebbe scegliere Gel-Oil? Qual è il vostro valore aggiunto?
I nostri competitor producono salse per condimento tipicamente ottenute a partire da oli di bassa qualità e con una consistenza non molto diversa da quella di un liquido. Il nostro prodotto, invece, è realizzato innanzitutto con materie di altissima qualità, è pratico da usare e la semplicità del processo produttivo consente di mantenere un prezzo finale molto competitivo. La nostra particolarità è che siamo riusciti a strutturare sistemi lipidici per controllare la consistenza dell’olio, riuscendo a mantenere inalterata la salubrità e il gusto della materia prima. Non esiste nessun prodotto uguale al nostro.

Start Cup Calabria, un anno dopo. Come giudicate l’esperienza?
È stata davvero entusiasmante ma allo stesso tempo faticosa. Grazie alla Start Cup Calabria abbiamo presentato fuori dai laboratori dell’università la nostra idea, l’abbiamo migliorata in termini di strategie di business e di mercato e l’abbiamo trasformata in un’impresa. r14_2In più, grazie a questa competizione, siamo approdate al PNI, il Premio Nazionale dell’Innovazione, dove abbiamo ricevuto il riconoscimento speciale della Fondazione “Gabriele Bacchiddu”. Proprio il mese scorso il nostro sogno è diventato realtà: abbiamo costituito la nostra società, è una startup innovativa, si chiama EntropiCa Srls. Siamo molto soddisfatte della strada che abbiamo percorso finora.

Su quali nuovi traguardi state lavorando?
Attualmente stiamo lavorando alla sperimentazione di nuovi prodotti da immettere sul mercato, mantenendo sempre viva la nostra mission, che tende a unire tradizione e innovazione. Ci sono all’orizzonte novità di cui ancora non posso parlare.

La nuova edizione della Start Cup Calabria sta per partire: cosa consigliate ai nuovi aspiranti imprenditori?
La Start Cup Calabria è un importante trampolino di lancio. È un’occasione che non si può perdere. Nello stesso tempo, oltre a una grande preparazione e a un’idea valida e ben strutturata, ci vuole tanta passione, costanza e un gruppo unito. Un po’ come il nostro. Forse è stata questa la chiave del nostro successo…

Leggi tutte le storie >>

Sfoglia #RestartCalabria n.9 – Aprile 2015